Le incisioni (circa 30.000) sono reperibili attraverso un inventario a volume corredato di due indici: uno degli incisori e l’altro degli artisti dall’invenzione dei quali sono state tratte le stampe. E’ disponibile anche un catalogo per soggetto. Sia l’inventario che il catalogo sono stati redatti da Pasquale Nerino Ferri fra il 1906 e il 1926. L’inventario viene continuamente aggiornato. Per le incisioni della raccolta Marucelli è possibile inoltre consultare: I disegni dei secoli XV e XVI della Biblioteca Marucelliana di Firenze, catalogo a cura di Giulia Brunetti, revisione di Rossella Todros, Roma, Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1990.

  • Fondo Gamba

    Comprende una raccolta di figurini e periodici di moda, reperibili attraverso il catalogo del fondo o tramite consultazione on-line mediante il progetto, ancora da completare,  MODA ILLUSTRATA, realizzato in collaborazione con la Scuola Normale Superiore di Pisa, Laboratorio di documentazione storico-artistica.