10 ottobre – Progetto ProDEM: I manoscritti epigrafici del senatore Filippo Buonarroti alla Marucelliana. Un progetto di digitalizzazione

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

GIOVEDI’ 10 OTTOBRE 2024

ORE 17.00

Biblioteca Marucelliana

Salone monumentale

Il giorno 10 ottobre alle ore 17:00 presso la Sala Monumentale della Biblioteca Marucelliana sarà presentato il progetto PRIN 2022 Le carte del Senatore Filippo Buonarroti: un progetto-pilota nella digitalizzazione dei manoscritti epigrafici (ProDEM). Il progetto, promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca, è coordinato dal prof. Giovanni A. Cecconi dell’Università di Firenze (Dipartimento di Lettere e Filosofia), ed è svolto in collaborazione con l’Università di Roma “La Sapienza” (Dipartimento di Scienze dell’Antichità, prof.ssa Silvia Orlandi) e con l’Università di Bari (Dipartimento Ricerca e Innovazione Umanistica, prof. Antonio E. Felle).

Esso intende rendere fruibile a un pubblico di studiosi e appassionati, mediante una piattaforma digitale innovativa e attraverso iniziative di ricerca, seminari, pubblicazioni, il prezioso materiale epigrafico contenuto in una serie di manoscritti del grande erudito e antiquario fiorentino Filippo Buonarroti (1661-1733), in larga parte conservati presso la Biblioteca Marucelliana.

Alla presentazione del progetto, che inaugura un ciclo di conferenze di illustri specialisti di storia, archeologia e storia dell’arte moderna, interverranno Luca Faldi (Direttore della Biblioteca Marucelliana), Cristina Acidini, Silvia Castelli, Giovanni A. Cecconi, Carlo Slavich e Chiara Aiola.

Scarica la locandina


Scarica la locandina del ciclo di incontri

Vai ad inizio pagina