IN PRIMO PIANO

Vedi tutti

giovedì 19 giugno alle ore 17.00 Biblioteca Marucelliana Salone monumentale Il diario del tenente medico Francesco Tonelli, che partecipò alla Grande Guerra prima sul fronte trentino poi sul Piave padovano, non è soltanto una riuscita cronaca storiografica di quei terribili giorni di sacrifici e lutti, ma anche una preziosa testimonianza su un difficile lavoro sanitario […]
Biblioteca Marucelliana Salone monumentale Sabato 21 giugno 2025 – ore 16.00 INGRESSO LIBERO In occasione della Festa della Musica, organizzata a livello internazionale nel giorno del solstizio d’estate, la Biblioteca Marucelliana promuove, nel Salone Monumentale dell’istituto, un concerto-conferenza del Centro Musicale Suzuki di Firenze – Orchestre di bambini dai 3 anni di età. I giovani artisti dimostreranno al pubblico presente, […]
a cura di Fabio Sottili e Maria Beatrice Sanfilippo   ESPOSIZIONE 29 maggio – 2 ottobre 2025 – Sala mostre, vetrina distribuzione e sala cataloghi Lun., mer., ven.:  8.30 – 14.00 Mar., giov.:  8.30 – 17.00   INAUGURAZIONE Giovedì 29 febbraio, ore 17.00 Interverranno Francesca Fiorelli Malesci Giulio Maria Manetti   VISITE GUIDATE per gruppi […]
a cura di Studio Giambo APS ESPOSIZIONE 5 giugno – 4 luglio 2025 – Salone monumentale Lun., mer., ven.:  8.30 – 14.00 Mar., giov.:  8.30 – 17.00   INAUGURAZIONE giovedì 5 giugno, ore 16.30     Lo Studio Giambo è un’Associazione culturale senza scopo di lucro fondata a Firenze nel 1976 da un gruppo di […]
La distribuzione avviene su prenotazione. Il materiale è diviso per collocazione. Dove non è indicato nulla, significa che è stato trasferito tutto il materiale della sezione. Cl. 11 Cl. 17 Cons Geog (vedi elenco) Cons. SPES (vedi elenco) DISTR. DISTR.SGR.: C2, C2a, C5, C20, C21c; D5, D6, D7, D9, D10; E3a, E4, E8, E8c, E8f, […]

Vedi tutti

NOTIZIE IN MARUCELLIANA

Vedi tutti

Pubblicato da Mondadori nella collana I Meridiani L’OPERA IN VERSI E IN PROSA di Dino Campana, a cura di Gianni Turchetta. Leggi l’articolo su CULTURA COMMESTIBILE del 14 dicembre 2024. Il contesto culturale di Dino Campana, del quale la Biblioteca Marucelliana conserva il prezioso manoscritto IL PIU’ LUNGO GIORNO, è stato di recente protagonista della […]
di Maria Cristina Montelatici “Caro Montelatici eccovi la trama per la tavola XI- fatemi sapere qualche cosa il vostro yambo”   Con questo biglietto autografo, scritto su un semplice foglio bianco, non datato, Enrico Novelli si rivolge a Osvaldo Montelatici, per commissionargli una “tavola” su sua indicazione. Di questi appunti, rinvenuti nell’archivio personale di Montelatici, […]
Indeciso su cosa leggere? Te lo suggeriamo noi!   Periodicamente la Biblioteca Marucelliana propone una selezione di opere, scelte su base tematica, che è possibile prendere in prestito o leggere in sede. I volumi si trovano esposti di fronte al bancone della Distribuzione e Prestito, pronti per essere visionati, sfogliati e scelti. Rivolgetevi al personale […]

Vedi tutti

Vai ad inizio pagina