IN PRIMO PIANO

Vedi tutti

venerdì 15 dicembre 2023  ore 18.00 Salone monumentale  Vigni, alla sua prima opera letteraria, ci regala un delizioso romanzo di formazione nel quale racconta la sua crescita nell’incontro con gli animali che hanno segnato il suo percorso: la gallina Clara e il gallo Guido, la cagnetta Sophie, le gatte, i cavalli, gli anatroccoli… tutte bestioline […]
La Biblioteca Marucelliana accoglierà temporaneamente i volumi di letteratura per ragazzi destinati alla Biblioteca Tiziano Terzani di Campi Bisenzio, danneggiata dall’alluvione. I libri dovranno pervenire con la seguente indicazione sulle scatole: “Deposito legale per Campi Bisenzio-Alluvione 2023”. Con la presente si ricorda che la Biblioteca Marucelliana non è più sede di conservazione per l’intero territorio […]
Esposizione bibliografica 29 settembre/31 dicembre 2023 – Vetrina distribuzione e sala cataloghi Lun., mer., ven.:  8.30 – 14.00 Mar., giov.:  8.30 – 17.00   Nell’ottantesimo anniversario degli eventi di Cefalonia, la Biblioteca Marucelliana ricorda il tragico episodio storico con un’esposizione bibliografica. Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 e il conseguente ultimatum tedesco che imponeva la resa, […]
MOSTRA PROROGATA FINO AL 31 DICEMBRE 2023 Esposizione bibliografica 16 maggio/13 ottobre 2023 – Saletta mostre Lun., mer., ven.:  8.30 – 14.00 Mar., giov.:  8.30 – 17.00   INAUGURAZIONE Martedì 16 maggio ore 17.00 SALONE DI LETTURA   GALLERIA FOTOGRAFICA   La mostra, curata da Maria Beatrice Sanfilippo e Marta Zangheri con il coordinamento scientifico […]
Informiamo l’utenza che da oggi in Biblioteca Marucelliana è disponibile un nuovo servizio Wi-Fi potenziato. Per usufruire del servizio è sufficiente, come di consueto, connettersi alla rete BMFI-WIFI. E’ inoltre in corso, sui tavoli del Salone di lettura e della Sala di Consultazione, l’allestimento di nuove e più accessibili prese per la ricarica dei dispositivi […]
Si comunica che a causa del protrarsi di lavori di sistemazione dei magazzini librari, le seguenti collocazioni saranno escluse dalla lettura fino a data da destinarsi: da Cl.13 o 333 a Cl.15 u 17 Ci scusiamo per il disagio

Vedi tutti

NOTIZIE IN MARUCELLIANA

Vedi tutti

Ricordiamo oggi, a 50 anni dalla morte, la figura di Anna Saitta Revignas, direttrice della Biblioteca Marucelliana dal 1950 al 1952. Successe alla direzione di Enrico Jahier, proprio nell’anno in cui la Marucelliana aveva appena visto una significativa riorganizzazione e ampliamento degli spazi, con l’apertura dell’attuale Sala di Consultazione. Già bibliotecaria alla Biblioteca Nazionale Centrale […]
Indeciso su cosa leggere? Te lo suggeriamo noi!   Periodicamente la Biblioteca Marucelliana propone una selezione di opere, scelte su base tematica, che è possibile prendere in prestito o leggere in sede. I volumi si trovano esposti di fronte al bancone della Distribuzione e Prestito, pronti per essere visionati, sfogliati e scelti. Rivolgetevi al personale […]
In occasione del 13 settembre, anniversario della morte del grande poeta, la Marucelliana presenta una selezione di alcune recenti opere di Dante o a tema dantesco, quasi tutte giunte in Biblioteca grazie alla legge sul Deposito legale, che prevede la conservazione di una copia di tutto quanto viene pubblicato sul territorio della Provincia di Firenze. […]
Il 30 e il 31 agosto pp.vv. l’aula magna della Facoltà di Filosofia e Lettere dell’Università di Città del Messico e l’Istituto Italiano di Cultura della capitale messicana ospiteranno una conferenza internazionale dedicata a Carlo Coccioli, di cui la Marucelliana conserva una serie di manoscritti e dattiloscritti donata dall’autore nel 1985, prima di lasciare Firenze. […]
Ritratto di Carlo Graziani-Walter dalla copertina di: Il canto. La chiave del piazzamento della voce. Guida all’insegnamento al mio metodo di canto (Torino, Francesco Blanchi, 1914). Di Paola Gibbin Pubblichiamo qui di seguito un adattamento dell’intervento tenuto da Paola Gibbin in occasione del concerto dedicato a Carlo Graziani-Walter del 18 maggio scorso   Con grande piacere […]

Vedi tutti

Vai ad inizio pagina