Categoria: Eventi passati

19 giugno – Presentazione del libro “E VOLIAM NEL SOLE, ANIMA MIA”: Diario della I guerra mondiale, di Francesco Tonelli

giovedì 19 giugno alle ore 17.00 Biblioteca Marucelliana Salone monumentale Il diario del tenente medico Francesco Tonelli, che partecipò alla Grande Guerra prima sul fronte trentino poi sul Piave padovano, non è soltanto una riuscita cronaca storiografica di quei terribili giorni di sacrifici e lutti, ma anche una preziosa testimonianza su un difficile lavoro sanitario […]

21 giugno – Festa della Musica 2025

Biblioteca Marucelliana Salone monumentale Sabato 21 giugno 2025 – ore 16.00 INGRESSO LIBERO In occasione della Festa della Musica, organizzata a livello internazionale nel giorno del solstizio d’estate, la Biblioteca Marucelliana promuove, nel Salone Monumentale dell’istituto, un concerto-conferenza del Centro Musicale Suzuki di Firenze – Orchestre di bambini dai 3 anni di età. I giovani artisti dimostreranno al pubblico presente, […]

17 aprile – Presentazione in musica del libro PUCCINI E… LIVORNO di Massimo Signorini

BIBLIOTECA MARUCELLIANA – SALONE DI LETTURA giovedì 17 aprile 2025 – ore 16.30 via Cavour, 43 – FIRENZE Ingresso libero   Saluti istituzionali: Silvia Castelli  (Direttrice Biblioteca Marucelliana) Interviene: Massimo Signorini, in qualità di autore, concertista e docente di fisarmonica presso il Conservatorio Statale di Musica Arrigo Boito di Parma. Signorini alternerà la spiegazione delle […]

8 maggio 2025 – Presentazione del libro di Mauro Guerrini IL BIBLIOTECARIO, RIFLESSIONI IN DIALOGO

BIBLIOTECA MARUCELLIANA – SALONE DI LETTURA giovedì 8 maggio 2025 – ore 11.00 via Cavour, 43 – FIRENZE Ingresso libero Saluti di Silvia Castelli, Direttrice della Biblioteca Marucelliana Fulvio Cervini, Vicedirettore del Dip. SAGAS dell’Università degli Studi di Firenze Laura Ballestra, Presidente nazionale AIB Carlo Ghilli, Presidente della Sezione AIB Toscana Massimo Belotti, Editrice Bibliografica […]

8 aprile – Conferenza di Michele Betti e Amelio Fara: “La prospettiva tra Leonardo, Camerini e Buontalenti a Cosmopoli-Portoferraio”

martedì 8 aprile alle ore 16.30 Biblioteca Marucelliana Salone monumentale Un incontro dedicato al progetto di Cosmopoli (l’attuale Portoferraio), la città-presidio sull’isola d’Elba, commissionato nel 1548 dal Granduca Cosimo I a Giovanni Camerini e celebrato dall’affresco vasariano in Palazzo Vecchio a Firenze. Quando alla fine degli anni Cinquanta del XVI secolo Giorgio Vasari affrescò la […]

Conferenza PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELL’OSPEDALE DI SAN GIOVANNI DI DIO DI FIRENZE. Iniziando dalla storia

Biblioteca Marucelliana – Via Cavour 43, Firenze Giovedì 20 febbraio, ore 16,00 Claudia Tripodi, I Vespucci: una famiglia di umili origini Giovanni Cipriani, L’ospedale di Santa Maria dell’Umiltà o dei Vespucci nella Firenze dei secoli XIV-XVI Esther Diana, San Giovanni di Dio, una istituzione ospedaliera ‘particolare’(1587-1866) Alessandra Campagnano, I medici chirurghi nel processo risorgimentale Silvia e Francesca Castelli, Una […]

16 gennaio – ARMENIA IERI E OGGI. Presentazione del libro: “Il bambino e i venti d’Armenia”, di Arthur Alexanian

BIBLIOTECA MARUCELLIANA Salone monumentale via Cavour 43 Firenze giovedì 16 gennaio 2025 ore 16.30 L’autore Arthur Alexanian ci narra il gioco della memoria di un bambino che trova il proprio passato nei frammenti di vita della sua famiglia. In una visione caleidoscopica, all’ombra della storia del popolo armeno, seguiamo le storie dei protagonisti dipanarsi da […]

Vai ad inizio pagina