Categoria: Eventi

21 SETTEMBRE 2023 – Presentazione del libro C’EST DONC ÇA, L’ITALIE?: DIARIO D’ARTISTA di Antonio Bueno

“Il piccolo ma intenso epos dei fratelli Bueno è uno spaccato dell’Europa che fu, quella che gli sconvolgimenti politici e bellici della prima metà del secolo scorso portarono alla dissoluzione definitiva. Nati da genitori che partivano dagli estremi dei territori, un padre spagnolo e una madre polacca, il primo dei due, Xavier, nasce nel 1915 […]

#GEP2023 23 SETTEMBRE – APERTURA STRAORDINARIA, VISITE GUIDATE E FOCUS SU GIORGIO LUTI

La Biblioteca Marucelliana partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2023 dedicate al “Patrimonio in Vita” con un’apertura straordinaria sabato 23 settembre dalle ore 15.30 alle 18.30. Oltre alla visita alla Biblioteca sarà possibile visionare una selezione dei ritagli di giornale tratti dall’archivio di Giorgio Luti a cura degli studenti in Storia e tutela dei beni archeologici, […]

25 SETTEMBRE 2023 – presentazione del libro INTERPRETAZIONE: Ovvero il possibile breviario del pianista al pianoforte

Un momento davvero speciale: due concertisti, due amici, si raccontano il mestiere del pianista. Lo spunto è la presentazione di un libro. Michele Campanella ha elaborato 32 brevi meditazioni (più una) che sentiva davvero importanti per la propria avventura artistica. Ha intitolato il suo libro “Interpretazione”. L’interlocutore è Gregorio Nardi, che conosce assai bene l’argomento […]

MOSTRA La storia dell’arte: da lettura scolastica a disciplina istituzionale

Esposizione bibliografica 16 maggio/13 ottobre 2023 – Saletta mostre Lun., mer., ven.:  8.30 – 14.00 Mar., giov.:  8.30 – 17.00   INAUGURAZIONE Martedì 16 maggio ore 17.00 SALONE DI LETTURA   GALLERIA FOTOGRAFICA   La mostra, curata da Maria Beatrice Sanfilippo e Marta Zangheri con il coordinamento scientifico di Silvia Castelli, realizzata in occasione del […]

Vai ad inizio pagina