Categoria: Attività

Mostra documentaria Archivio di Stato di Firenze: “Meccanica e ornato. Un codice di scuola buontalentiana. Il manoscritto Secco Suardo”

ARCHIVIO DI STATO Viale della Giovine Italia, 6, 50122 Firenze Orario mostra 9.00-17.00 da lunedì a venerdì escluse le festività Inaugurazione venerdì 21 marzo, ore 11.00 Ingresso libero In seguito all’arrivo del Libro di disegni riferibile alla cerchia di Bernardo Buontalenti noto come Taccuino Secco Suardo, acquisito dal Ministero della cultura nel 2018 e consegnato […]

Mostra FERRI PER CURARE. UN PERCORSO NEI SECOLI DALL’EPOCA ETRUSCO ROMANA AL ROBOT. TESTIMONIANZE DAI MUSEI TOSCANI

a cura di Esther Diana e Francesco Tonelli   ESPOSIZIONE 14 febbraio – 9 maggio 2025 – Sala mostre, vetrina distribuzione e sala cataloghi Lun., mer., ven.:  8.30 – 14.00 Mar., giov.:  8.30 – 17.00 INAUGURAZIONE VENERDI’ 14 FEBBRAIO, ORE 11.00 INVITATO Eugenio Giani Presidente della Regione Toscana   INTERVERRANNO Sara Funaro Sindaco di Firenze […]

AVVISO DI SCARTO BIBLIOGRAFICO

Con riferimento al Decreto n. 931 del 6 novembre del 2013 della Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali e il Diritto d’Autore, si pubblica l’elenco del materiale bibliografico destinato allo scarto bibliografico in modo da consentire la presentazione di eventuali richieste di cessione da parte di istituzioni pubbliche o private senza fini di […]

Monografie e Periodici conservati in deposito esterno

La distribuzione avviene su prenotazione. Il materiale è diviso per collocazione. Dove non è indicato nulla, significa che è stato trasferito tutto il materiale della sezione. Cl. 11 Cl. 17 Cons Geog (vedi elenco) Cons. SPES (vedi elenco) DISTR. DISTR.SGR.: C2, C2a, C5, C20, C21c; D5, D6, D7, D9, D10; E3a, E4, E8, E8c, E8f, […]

DEPOSITO LEGALE LETTERATURA PER RAGAZZI

La Biblioteca Marucelliana accoglierà temporaneamente i volumi di letteratura per ragazzi destinati alla Biblioteca Tiziano Terzani di Campi Bisenzio, danneggiata dall’alluvione. I libri dovranno pervenire con la seguente indicazione sulle scatole: “Deposito legale per Campi Bisenzio-Alluvione 2023”. Con la presente si ricorda che la Biblioteca Marucelliana non è più sede di conservazione per l’intero territorio […]

NOVITA’ – Wi-Fi e postazioni di ricarica

Informiamo l’utenza che da oggi in Biblioteca Marucelliana è disponibile un nuovo servizio Wi-Fi potenziato. Per usufruire del servizio è sufficiente, come di consueto, connettersi alla rete BMFI-WIFI. E’ inoltre in corso, sui tavoli del Salone di lettura e della Sala di Consultazione, l’allestimento di nuove e più accessibili prese per la ricarica dei dispositivi […]

COLLOCAZIONI ESCLUSE DALLA LETTURA

Si comunica che a causa del protrarsi di lavori di sistemazione dei magazzini librari, le seguenti collocazioni saranno escluse dalla lettura fino a data da destinarsi: da Cl.13 o 333 a Cl.15 u 17 CONS.FST Ci scusiamo per il disagio

Manoscritti, rari e materiale grafico: nuova modalità di richiesta in linea

Dal 2 novembre 2022 la richiesta di manoscritti, rari, materiale grafico e volumi a stampa antichi (antecedenti al 1830) appartenenti alle collezioni della Marucelliana diventa online. L’apposito MODULO, raggiungibile dal sito internet della Biblioteca, permette di indicare le generalità dell’utente, la collocazione e la data prescelta per la consultazione. La procedura invia in automatico la […]

Riapre il giardino della Marucelliana

Si comunica che da oggi il giardino storico della Biblioteca torna a essere fruibile. Gli affezionati frequentatori e i graditi visitatori della Marucelliana sono pertanto invitati a riappropriarsi di questa inaspettata oasi di verde nel centro di Firenze. Lo spazio all’aperto è attrezzato con tavoli e sedie per rendere piacevole la lettura di libri propri […]

Vai ad inizio pagina