Categoria: Attività

25 SETTEMBRE 2023 – presentazione del libro INTERPRETAZIONE: Ovvero il possibile breviario del pianista al pianoforte

Un momento davvero speciale: due concertisti, due amici, si raccontano il mestiere del pianista. Lo spunto è la presentazione di un libro. Michele Campanella ha elaborato 32 brevi meditazioni (più una) che sentiva davvero importanti per la propria avventura artistica. Ha intitolato il suo libro “Interpretazione”. L’interlocutore è Gregorio Nardi, che conosce assai bene l’argomento […]

NOVITA’ – Wi-Fi e postazioni di ricarica

Informiamo l’utenza che da oggi in Biblioteca Marucelliana è disponibile un nuovo servizio Wi-Fi potenziato. Per usufruire del servizio è sufficiente, come di consueto, connettersi alla rete BMFI-WIFI. E’ inoltre in corso, sui tavoli del Salone di lettura e della Sala di Consultazione, l’allestimento di nuove e più accessibili prese per la ricarica dei dispositivi […]

Mostra – KARMA CAMELIA. Un viaggio tra sapori, profumi, colori ed emozioni – PROROGATA

MOSTRA PROROGATA FINO AL 29 SETTEMBRE 2023 Esposizione bibliografica 27 aprile/25 agosto 2023 – Vetrina distribuzione e  sala cataloghi Lun., mer., ven.:  8.30 – 14.00 Mar., giov.:  8.30 – 17.00   Come recita la Grande Legge del Karma: “come semini, così raccoglierai”. Da questo principio e da una famosissima canzone degli anni ’80 nasce il […]

MOSTRA La storia dell’arte: da lettura scolastica a disciplina istituzionale

Esposizione bibliografica 16 maggio/13 ottobre 2023 – Saletta mostre Lun., mer., ven.:  8.30 – 14.00 Mar., giov.:  8.30 – 17.00   INAUGURAZIONE Martedì 16 maggio ore 17.00 SALONE DI LETTURA   GALLERIA FOTOGRAFICA   La mostra, curata da Maria Beatrice Sanfilippo e Marta Zangheri con il coordinamento scientifico di Silvia Castelli, realizzata in occasione del […]

COLLOCAZIONI ESCLUSE DALLA LETTURA

Si comunica che a causa del protrarsi di lavori di sistemazione dei magazzini librari, le seguenti collocazioni saranno escluse dalla lettura fino a data da destinarsi: da Cl.13 o 333 a Cl.15 u 17 Ci scusiamo per il disagio

Manoscritti, rari e materiale grafico: nuova modalità di richiesta in linea

Dal 2 novembre 2022 la richiesta di manoscritti, rari, materiale grafico e volumi a stampa antichi (antecedenti al 1830) appartenenti alle collezioni della Marucelliana diventa online. L’apposito MODULO, raggiungibile dal sito internet della Biblioteca, permette di indicare le generalità dell’utente, la collocazione e la data prescelta per la consultazione. La procedura invia in automatico la […]

Riapre il giardino della Marucelliana

Si comunica che da oggi il giardino storico della Biblioteca torna a essere fruibile. Gli affezionati frequentatori e i graditi visitatori della Marucelliana sono pertanto invitati a riappropriarsi di questa inaspettata oasi di verde nel centro di Firenze. Lo spazio all’aperto è attrezzato con tavoli e sedie per rendere piacevole la lettura di libri propri […]

VISITE GUIDATE

A partire dal 12 maggio 2022 sarà possibile richiedere visite guidate agli spazi e al patrimonio della Biblioteca. Le visite si effettueranno il giovedì pomeriggio in due turni, alle 15.00 e alle 16.30. E’ richiesta la prenotazione inviando l’apposito modulo all’indirizzo b-maru.informazioni@cultura.gov.it

Monografie e Periodici conservati in deposito esterno

La distribuzione avviene su prenotazione. Il materiale è diviso per collocazione. Dove non è indicato nulla, significa che è stato trasferito tutto il materiale della sezione. Cl. 11 Cl. 17 Cons Geog (vedi elenco) Cons. SPES (vedi elenco) DISTR. DISTR.SGR.: C2, C2a, C5, C20, C21c; D5, D6, D7, D9, D10; E3a, E4, E8, E8c, E8f, […]

Vai ad inizio pagina