Categoria: Eventi passati

Domenica di Carta 2020. Alla scoperta dei fondi moderni della Biblioteca Marucelliana: apertura straordinaria con visita guidata alla Biblioteca e ai periodici per l’infanzia

DOMENICA DI CARTA 2020 Scarica la locandina dell’evento Biblioteca Marucelliana domenica 11 ottobre 2020 Alla scoperta dei fondi moderni della Biblioteca Marucelliana Apertura straordinaria con visita guidata alla Biblioteca e un approfondimento sui periodici per l’infanzia tra Otto e Novecento dal Giornale per i bambini ai fumetti. visite guidate ore 16.00 e ore 17.30 prenotazione […]

Giornate Europee del Patrimonio 2020 Patrimonio ed educazione: imparare per la vita!

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 26 – 27 settembre 2020 Scarica la locandina dell’evento Biblioteca Marucelliana sabato 26 settembre 2020 ore 15.00-19.00 VISITE GUIDATE alla Biblioteca e alla mostra UN METODO PER LA RICERCA ANNA FORLANI TEMPESTI E I DISEGNI DELLA BIBLIOTECA MARUCELLIANA DI FIRENZE Le visite guidate saranno articolate su TRE TURNI di 10 persone […]

Mostra UN METODO PER LA RICERCA: Anna Forlani Tempesti e i disegni della Biblioteca Marucelliana

a cura di Silvia Castelli e Riccardo Spinelli   dal 3 marzo al 3 giugno 2020   Scarica la locandina dell’evento Biblioteca Marucelliana Sala Mostre 3 marzo – 3 giugno 2020 Mostra UN METODO PER LA RICERCA Anna Forlani Tempesti e i disegni della Biblioteca Marucelliana di Firenze Catalogo Edizioni Polistampa, Firenze, 2020 a cura […]

«Don Pasquale» di Gaetano Donizetti

Conversazioni Musicali alla Marucelliana Presentazione delle opere in cartellone alla Stagione Lirica 2019/2020 Scarica la locandina dell´evento «Don Pasquale» di  Gaetano Donizetti in scena al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino dal 21 febbraio al 4 marzo 2020 Biblioteca Marucelliana Sala Consultazione ingresso principale lunedì 10 febbraio 2020, ore 16.00 a cura di SILVANO SANESI Tra […]

Dario Viterbo, un artista tra Firenze, Parigi e New York

Incontro Scarica l’invito dell’evento Biblioteca Marucelliana Sala Consultazione Manoscritti e Rari mercoledì 29 gennaio 2020, ore 16.00 Incontro Dario Viterbo, un artista tra Firenze, Parigi e New York Saluti: Luca Bellingeri – Direttrice della Biblioteca Marucelliana Interventi: Giovanna Lambroni Le carte di Dario Viterbo e Ada Bernstein della Biblioteca Marucelliana Chiara Toti Dario Viterbo e […]

«Risurrezione» di Franco Alfano

Conversazioni Musicali alla Marucelliana Presentazione delle opere in cartellone allaStagione Lirica 2019/2020 Scarica la locandina dell´evento «Risurrezione» di  Franco Alfano in scena al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino dal 17 al 23 gennaio 2020 Biblioteca Marucelliana Sala Consultazione ingresso principale lunedì 13 gennaio 2020, ore 16.00 a cura di SILVANO SANESI

Angelo Berardi trattatista e compositore del Seicento

Presentazione del volume: Sala di Consultazione, mercoledì 6 novembre 2019 h 16.00 La figura e l’opera di Angelo Berardi negli ultimi sessant’anni è stata oggetto di studio da parte di un esiguo numero di specialisti. Ognuno di essi ha affrontato un peculiare aspetto della produzione o della vita del dotto compositore, contribuendo a delinearne un […]

Portoferraio città fortificata di Cosimo I de’ Medici – Protagonisti e deuteragonisti

  Sala Consultazione Manoscritti e Rari lunedì 2 dicembre 2019, ore 16.00 introdurrà Cristina Acidini In occasione dei 500 anni dalla nascita di Cosimo I dei Medici la Biblioteca Marucelliana dedica al primo Granduca di Toscana un incontro sul tema delle fortificazioni medicee di Cosmopoli. La città-presidio sull’isola d’Elba, rifondata da Cosimo nel 1548, diverrà […]

«Il Trittico» di Giacomo Puccini ((“Il tabarro”, “Suor Angelica”, “Gianni Schicchi”)

Conversazioni Musicali alla Marucelliana Presentazione delle opere in cartellone alla Stagione Lirica 2019/2020 «Il Trittico» di Giacomo Puccini in scena al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino dal 15 al 23 novembre 2019 Biblioteca Marucelliana Sala Consultazione ingresso principale lunedì 4 novembre 2019, ore 16.00 a cura di SILVANO SANESI Tra le iniziative culturali della Biblioteca […]

Abbiamo fatto cose da pazzi. Lamberto Pignotti e la Marucelliana

DOMENICA DI CARTA 2019 Apertura straordinaria con presentazione della mostra Abbiamo fatto cose da pazzi Lamberto Pignotti e la Marucelliana   Scarica l’invito dell’evento 13 ottobre 2019 apertura straordinaria dalle 16.00 alle 20.00 ore 16.30 e 17.00: visite guidate ore 18.00: presentazione della mostra a cura di Giovanna Lambroni e Lucilla Saccà   Comunicato Stampa […]

Vai ad inizio pagina