PREMESSA.
Vista la grande richiesta, alla quale non sempre riusciamo a far fronte, dei nostri cataloghi “fatti in casa” relativi alle ultime mostre realizzate e a eventi speciali che si sono svolti in Biblioteca, con la Collana «I RILEGABILI» la Marucelliana intende offrire a istituti, scuole o a singoli utenti interessati, la possibilità di stampare, rilegare e “autocostruirsi” i nostri cataloghi “fatti in casa” relativi alle ultime mostre realizzate.
Sperando di avervi fatto cosa gradita, vi auguriamo buon lavoro.
ISTRUZIONI D’USO.
Per la ricostruzione dei cataloghi, eseguire le seguenti operazioni:
- selezionate dall’elenco sottostante il catalogo a cui siete interessati e cliccate sulla voce:
Download catalogo (PDF) - lanciate Adobe Reader X o successive versioni per visualizzare il file in formato PDF,
scegliete tra le stampanti disponibili preferibilmente una laser a colori A4 fronte/retro, poi
selezionate
File → Stampa → Gestione e dimensioni pagina → pulsante DIMENSIONI
selezionare in Opzioni dimensioni:
→ Dimensioni effettive (formato pagina A4)
→ Stampa Fronte/Retro con Capovolgi sul lato corto (ovvero con rilegatura a lato)
selezionare in Orientamento
→ Orizzontalequindi avviate la stampa - prendete la carta dalla stampante così come è uscita e “cucite” al centro con una spillatrice “a braccio” o in qualunque altro modo analogo, piegate la carta a metà del lato lungo in modo da ottenere il catalogo finito in formato A5 (210×148,5 mm)
NOTA TECNICA.
Cataloghi digitali inseriti nella Biblioteca Digitale Italiana.
La consultazione di tali cataloghi richiede che sia installato un apposito programma, Java Runtime Environment (JRE), disponibile gratuitamente sul sito del produttore. Quindi se non riuscite a visualizzare il catalogo vuol dire che, molto probabilmente, sul vostro computer tale programma non è presente.
Per scaricarlo e installarlo, collegarsi al sito del produttore SUN e seguire le istruzioni.
Cataloghi digitali in formato PDF.
La consultazione di tali cataloghi richiede che sia installato un apposito programma, Adobe (Acrobat) Reader, disponibile gratuitamente sul sito del produttore. Quindi se non riuscite a visualizzare il catalogo significa che sul vostro computer tale programma non è presente.
Per scaricarlo e installarlo, collegarsi al sito del produttore ADOBE e seguire le istruzioni.
ELENCO CATALOGHI DISPONIBILI
Artisti del libro nelle raccolte Marucelliane: a cento anni dalla Mostra degli illustratori e decoratori del libro, Firenze 1922
Lunatici e sognatori nella letteratura europea e nelle fiabe
L’effimera verità dell’Orlando Furioso
Gli abissi de I Miserabili
Le illustrazioni de I Miserabili nei volumi conservati alla Biblioteca Marucelliana
L’ATTESA
La Grande Guerra dagli scaffali della Marucelliana
IL DECAMERONE
Una rara edizione in Marucelliana
- Download Catalogo (IN PREPARAZIONE)
Lo spettacolo nella Firenze capitale d’Italia (1865-1870)
L’Italia e il mondo visti da Parigi
L’ILLUSTRATION, journal universel
Dall’ebreo errante alle leggi razziali
immagini e documenti in Marucelliana
Ridere in Europa tra Otto e Novecento
caricature, umorismo e satira nelle raccolte della Marucelliana
La Goliardia in Toscana dal XIX al XX secolo: Editamus igitur
Miscellanea goliardica
Pranzo “di gala” e pranzo “alla buona”
cibo, cucina, buone maniere ed eleganza a tavola al tempo dell’Artusi
Periodici.EU
Periodici europei del XVII e XVIII secolo conservati dalla Biblioteca Marucelliana
Vent’anni di esposizioni per la valorizzazione e la fruizione delle raccolte
Carezze e baci. L’amore nelle collane e nelle
edizioni popolari di fine Ottocento e primo Novecento
Fantasia colorata di ninne-nanne, girotondi,
filastrocche e novelline nell’editoria fiorentina del primo Novecento.
AVVERTENZA
Si ricorda che è vietata ogni eventuale riproduzione, duplicazione o rielaborazione dei cataloghi
che non sia per uso privato o istituzionale o che non sia stata espressamente autorizzata
dalla Biblioteca Marucelliana.