Categoria: NOTIZIE IN MARUCELLIANA

L’OPERA E LA VITA DI MARISA MADIERI – Prima parte

di Vincenza Bordenca Nella settimana in cui si celebra la giornata delle donne, vogliamo dedicare queste pagine a una scrittrice italiana del Novecento che, prima di essere autrice di raffinato talento, è stata una donna con la D maiuscola, figlia, sorella, amica, moglie, madre. Nelle sue opere vivono diverse figure femminili, reali, tratte dalla quotidianità […]

Luigi Pirandello, Enrico IV – CENTENARIO – Parte ottava

L’imperatore Enrico IV supplica Matilde, Biblioteca apostolica vaticana, Manoscritto vaticano latino 4922, miniatura, in Matilde di Canossa: potenza e solitudine di una donna del Medioevo, Bologna, il Mulino, 1996, tav. 2, BMF MAR B 0 4618 di Vincenza Bordenca Continua dalla settima parte La tela si rialza lentamente per la terza e ultima volta, mostrando una […]

PROPOSTE DI LETTURA

Indeciso su cosa leggere? Te lo suggeriamo noi!   Periodicamente la Biblioteca Marucelliana propone una selezione di opere, scelte su base tematica, che è possibile prendere in prestito o leggere in sede. I volumi si trovano esposti di fronte al bancone della Distribuzione e Prestito, pronti per essere visionati, sfogliati e scelti. Rivolgetevi al personale […]

“Ripensamenti d’artista”, la campagna MiC per raccontare l’ispirazione dei grandi poeti e maestri della storia dell’arte

All’interno della campagna MiC “Ripensamenti d’artista“, che esplora i dubbi, le correzioni e le fasi di creazione dei capolavori dei grandi artisti italiani, è presente anche il disegno giovanile di Raffaello, rappresentante un Cristo Crocifisso in écorché, posseduto dalla Biblioteca Marucelliana.

Vai ad inizio pagina