Categoria: mostre concluse

Mostra LA BIBLIOTECA DI GIULIA CELENZA: UN LABORATORIO DI STUDIO E TRADUZIONE

ESPOSIZIONE 26 novembre 2024/7 febbraio 2025 – Sala mostre, vetrina distribuzione Lun., mer., ven.:  8.30 – 14.00 Mar., giov.:  8.30 – 17.00   INAUGURAZIONE martedì 26 novembre 2024 dalle ore 10.30 BIBLIOTECA MARUCELLIANA Salone Monumentale via Cavour 43, Firenze La giornata di studio sarà dedicata alla riscoperta di Giulia Celenza (Vasto 1882-Firenze 1933), traduttrice e […]

Mostra YAMBO ALLA MARUCELLIANA. Tra pagine di giornale e sogni illustrati

ESPOSIZIONE 2 ottobre/15 novembre 2024 – Sala mostre, vetrina distribuzione e sala cataloghi Lun., mer., ven.:  8.30 – 14.00 Mar., giov.:  8.30 – 17.00   INAUGURAZIONE Mercoledì 2 ottobre ore 17.00 con visita guidata della curatrice Erica Vecchio La mostra Yambo alla Marucelliana. Tra pagine di giornale e sogni illustrati si colloca all’interno di YAMBO […]

Mostra: ARCO TESO. LA MUSICA A FIRENZE AL TEMPO DEI “CANTI ORFICI”

Esposizione 9 maggio 2024/20 settembre 2024 – Sala mostre Lun., mer., ven.:  8.30 – 14.00 Mar., giov.:  8.30 – 17.00   INAUGURAZIONE Giovedì 9 maggio ore 17.30   A seguire venerdì 10 maggio ore 17.30 presentazione della Trilogia campaniana di Alessandro Magini Preludio scordato della sera Il 9 maggio 2024 alle ore 17.30 presso il […]

Mostra: LE GRANDI DIVE. Viaggio nel divismo femminile tra ‘800 e ‘900

ESPOSIZIONE 15 aprile/6 settembre 2024 – Vetrina distribuzione e sala cataloghi Lun., mer., ven.:  8.30 – 14.00 Mar., giov.:  8.30 – 17.00   La Diva, ossia la Divina; con questo termine per la prima volta Gabriele D’Annunzio definisce colei che sicuramente ha incarnato alla perfezione questo ruolo: Eleonora Duse. Il divismo nasce infatti come un […]

TRA LE NOTE DI PUCCINI. Mostra bibliografica in occasione del centenario della morte del compositore

INAUGURAZIONE giovedì 18 aprile 2024 ore 16.00 ORARIO DI APERTURA martedì e giovedì 15.30-16.30 In occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini, la Biblioteca Marucelliana ha voluto omaggiare l’eclettico compositore lucchese con una mostra bibliografica a lui dedicata. Questa esposizione, che si compone di opere monografiche, riviste e melodrammi, si propone di ripercorrere le […]

Mostra CEFALONIA: 1943-2023. Una storia da ricordare – PROROGATA

MOSTRA PROROGATA FINO AL 31 MARZO 2024 Esposizione bibliografica 29 settembre/31 dicembre 2023 – Vetrina distribuzione e sala cataloghi Lun., mer., ven.:  8.30 – 14.00 Mar., giov.:  8.30 – 17.00   Nell’ottantesimo anniversario degli eventi di Cefalonia, la Biblioteca Marucelliana ricorda il tragico episodio storico con un’esposizione bibliografica. Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 e il […]

Mostra “RIDON LE CARTE”. DANTE TRADOTTO E ILLUSTRATO IN FRANCIA (E ALTROVE). LA COLLEZIONE PAUL BITNER IN MOSTRA A FIRENZE

PROROGATA FINO AL 2 APRILE 2024 Esposizione bibliografica 1 marzo / 27 marzo 2024 – Saletta mostre Lun., mer., ven.:  8.30 – 14.00 Mar., giov.:  8.30 – 17.00 Inaugurazione venerdì 1 marzo 2024 | Ore 16.00 A cura di Fernando Funari (Università di Firenze) Luca Faldi (Direttore Biblioteca Marucelliana) Maria Beatrice Sanfilippo (Coordinamento tecnico e […]

MOSTRA La storia dell’arte: da lettura scolastica a disciplina istituzionale

Esposizione bibliografica 16 maggio 2023/16 febbraio 2024 – Saletta mostre Lun., mer., ven.:  8.30 – 14.00 Mar., giov.:  8.30 – 17.00   INAUGURAZIONE Martedì 16 maggio ore 17.00 SALONE DI LETTURA   GALLERIA FOTOGRAFICA   La mostra, curata da Maria Beatrice Sanfilippo e Marta Zangheri con il coordinamento scientifico di Silvia Castelli, realizzata in occasione […]

15-30 novembre. Mostra: XIX LIBRO D’ARTISTA – Opere di 37 artisti internazionali

Una mostra ricca di spunti, interpretazioni e suggestioni grazie a quasi 50 oggetti esposti, molti dei quali da toccare, “sfogliare”, scoprire. Che cos’è il Libro d’Artista? Venite a conoscerlo in occasione dell’inaugurazione, il prossimo 15 novembre alla Marucelliana! Il salone di lettura sarà la cornice che ospiterà l’evento fino al 30 novembre. Il tour del […]

Mostra – KARMA CAMELIA. Un viaggio tra sapori, profumi, colori ed emozioni – PROROGATA

MOSTRA PROROGATA FINO AL 29 SETTEMBRE 2023 Esposizione bibliografica 27 aprile/25 agosto 2023 – Vetrina distribuzione e  sala cataloghi Lun., mer., ven.:  8.30 – 14.00 Mar., giov.:  8.30 – 17.00   Come recita la Grande Legge del Karma: “come semini, così raccoglierai”. Da questo principio e da una famosissima canzone degli anni ’80 nasce il […]

Vai ad inizio pagina