Categoria: NOTIZIE IN MARUCELLIANA

BIBLIOGRAFIA SUL MATERIALE DELLA BIBLIOTECA

E’ da oggi disponibile la raccolta di citazioni bibliografiche relative al patrimonio della Biblioteca Marucelliana (Fondi manoscritti, Disegni, Incisioni e Libro a stampa). Per visualizzare gli elenchi, aggiornati periodicamente, visita l’apposita sezione.

LE EDIZIONI FIORENTINE DI DINO COMPAGNI E IL FONDO ISIDORO DEL LUNGO

di Sara Jacobsen A 700 anni dalla morte di Dino Compagni (Firenze, 1246/1247 – 26 febbraio 1324) segnaliamo un elenco di edizioni fiorentine della Cronica delle cose occorrenti ne’ tempi suoi, possedute dalla Biblioteca Marucelliana.   Istoria fiorentina di Dino Compagni dall’anno MCCLXXX fino al MCCCXII, In Firenze, presso Domenico Maria Manni, 1728, BMF, 1.H.VIII.15, […]

SILVIO PELLICO – a 170 anni della morte

di Sara Jacobsen   A quest’ora avrai ricevuto le mie Prigioni. Sono un libro senza merito letterario, ma che fedelmente riferisce ciò che ho patito e veduto; almeno tutto ciò ch’era dicibile! Amami com’io t’amo e sta sana. Silvio tuo (lettera di dedica a Quirina Mocenni Magiotti, in BMF, R.u 618) A 170 anni dalla […]

ONLINE IL PROGETTO I-TAL-YA BOOKS

La Biblioteca Marucelliana partecipa al progetto I-TAL-YA BOOKS, il Catalogo collettivo del libro in ebraico presente nelle biblioteche statali e delle Comunità ebraiche italiane, realizzato dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), in cooperazione con la Biblioteca nazionale centrale di Roma (BNCR) e la Biblioteca nazionale di Israele (NLI). Da oggi una selezione delle opere antiche […]

“A SPILLUZZICO E A STENTO”. Gli orari della Marucelliana

di Sara Jacobsen Riportiamo qui il testo di un articolo pubblicato sul numero del 12 settembre 1857 de IL PASSATEMPO, un godibilissimo settimanale di critica drammatica e letteraria e umorismo colto, pubblicato a Firenze dal 1856 al 1859. Nell’articolo vengono riportate le lamentele dei lettori circa gli orari di apertura della Biblioteca Marucelliana, ridotti e […]

LA GALLINA PADOVANA di Ulisse Aldrovandi

di Sara Jacobsen In occasione della presentazione del romanzo di Giacomo Vigni IL CONTE GIAKHY E IL POLLAIO MAGICO, vi presentiamo un’ opera a tema proveniente dalle raccolte della Biblioteca Marucelliana. Vlyssis Aldrouandi philosophi et medici bononiensis Ornithologiae, tomus alter, Bonon., sumptibus M. Antonji Berniae bibliopol. Bonon., 1645 (Bononiae, typis Io. Baptistae Ferronji, 1652), BMF, […]

ANNA SAITTA REVIGNAS (Buie d’Istria 18 agosto 1905 – Roma 21 novembre 1973)

Ricordiamo oggi, a 50 anni dalla morte, la figura di Anna Saitta Revignas, direttrice della Biblioteca Marucelliana dal 1950 al 1952. Successe alla direzione di Enrico Jahier, proprio nell’anno in cui la Marucelliana aveva appena visto una significativa riorganizzazione e ampliamento degli spazi, con l’apertura dell’attuale Sala di Consultazione. Già bibliotecaria alla Biblioteca Nazionale Centrale […]

EDIZIONI DI DANTE IN MARUCELLIANA

In occasione del 13 settembre, anniversario della morte del grande poeta, la Marucelliana presenta una selezione di alcune recenti opere di Dante o a tema dantesco, quasi tutte giunte in Biblioteca grazie alla legge sul Deposito legale, che prevede la conservazione di una copia di tutto quanto viene pubblicato sul territorio della Provincia di Firenze. […]

CARLO COCCIOLI. L’anima, i corpi, l’opera. Conferenza internazionale a Città del Messico

Il 30 e il 31 agosto pp.vv. l’aula magna della Facoltà di Filosofia e Lettere dell’Università di Città del Messico e l’Istituto Italiano di Cultura della capitale messicana ospiteranno una conferenza internazionale dedicata a Carlo Coccioli, di cui la Marucelliana conserva una serie di manoscritti e dattiloscritti donata dall’autore nel 1985, prima di lasciare Firenze. […]

Vai ad inizio pagina